News 2024/2025

News Giovanili Ludec 17-12-2024

Recap Settore Giovanile Ludec: tutte le partite giocate prima della LudecCup

Avevamo ancora un po' di partite da raccontare e abbiamo deciso di farlo comunque, anche se con colpevole ritardo. Quindi dopo il Minibasket ecco le partite giocate dal Settore Giovanile nelle ultime due settimane

 

UNDER 13

NB ALTOPASCIO - LUDEC 91: 60 - 39
Parziali: 15-9; 15-12; 10-14; 20-4.

Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Cecchini Niccolo', Del Tessandoro Tommaso, Di Ricco Emanuele, Giannoni Marco, Nofori Luke, Pieretti Matteo, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Istruttore: Priore Antonio.A. Istruttore: Sollazzi Andrea. Acc. Pollastrini Claudio.

Seconda battuta di arresto per i 2012 della Ludec che lottano per 35’ contro Altopascio e cedono di schianto nei minuti finali regalando un divario fin troppo punitivo rispetto ai valori in campo.

Altopascio prende subito le redini del gioco. I biancoblu reagiscono e limitano il passivo alla fine del primo quarto (15-9 NB Altopascio).

Nel secondo parziale è una continua ricerca dell’allungo da parte degli altopascesi e tentativo di ricucire dei porcaresi. 30 a 21 all’intervallo lungo.

La Ludec finalmente reagisce e a 10’ dalla fine si riporta sul -5 per poi arrivare al -1 a 5’ dalla fine (40-39). Incredibilmente si spegne completamente la luce alla Ludec. Continui passaggi errati permettono facili intercetti e susseguenti canestri. Il parziale di 20 a 0 sancisce la netta vittoria di Altopascio (60-39).

 

UNDER 14 SILVER

CM VALBISENZIO - LUDEC 91: 34 - 87
Parziali: 12-14; 14-22; 4-33; 4-18.

Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Del Carlo Angelo, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Mandoli Mattia, Ricci Damiano, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Priore Antonio. Acc. Mandoli Giacomo.

Il big match tra le prime in classifica si conclude con la netta vittoria dei 2011 della Ludec contro CMV Vaiano per 87 a 34.

La partita sembra subito indirizzarsi verso i binari giusti per i porcaresi che vanno sull’8 a 2 dopo pochi minuti. Vaiano reagisce e lentamente si riporta sul 12 a 12. Di Santo segna il canestro del 14 a 12 Ludec dopo 10’ di gioco.

Anche nel secondo quarto è battaglia vera. I biancoblu provano ad allungare con Vannini (15 alla fine i punti per lui), ma i bravi valbisentini, con ritmi alti e buoni passaggi rimangono sempre attaccati alla gara. I canestri di Lazzerini, Zarrini e Di Santo (allo scadere) portano al primo strappo e si va all’intervallo lungo sul 36 a 26 Ludec.

Da qui in poi inizia un’altra partita. I vaianesi non riescono più ad arginare lo strapotere dei biancoblu. Il trio Mandoli-Zarrini-Di Santo diventa immarcabile, mentre Busconi, Bartalesi e Ricci contribuiscono non poco a mantenere il proprio canestro inviolato. Il 33 a 4 Ludec sancisce forse il più bel quarto giocato fino ad ora nel campionato.

Nell’ultimo quarto le cose non cambio. Cecchini segna a più riprese. Del Carlo e Salmeri aiutano la squadra in una difesa arcigna che concede solo 4 punti a Vaiano. La partita si conclude 87 a 34 Ludec.

 

LUDEC 91 - LIBERTAS LUCCA: 74 - 36
Parziali: 19-12; 20-6; 18-7; 17-11.

Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Mandoli Mattia, Ricci Damiano, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Priore Antonio. Acc. Mandoli Giacomo.

Continua la marcia inarrestabile dei 2011 che dopo la vittoria a Vaiano, valevole per il primo posto in classifica solitario, affronta la Libertas Lucca in una gara un po’ opaca.

Si parte subito bene. I biancoblu imprimono il loro ritmo e raggiungono fin da subito un buon vantaggio  grazie alla verve di Vannini e Mandoli(12-2). Lucca reagisce e prova a riportarsi sotto. I porcaresi, con non poche difficoltà, mantengono parte del vantaggio accumulato alla fine del primo quarto (19-12).

Come ormai da tradizione la Ludec, quando decide di mettere le marce, mette in seria difficoltà l’avversario di turno. Per Lucca il canestro si fa piccolo, e Di Santo, Zarrini, Cecchini e Mandoli ne approfittano per provare ad assestare il colpo del ko (39-18 all’intervallo lungo)

Al rientro praticamente non cambia nulla. La difesa continua a tenere botta, mentre l’attacco non sempre capitalizza quanto creato. Comunque, i soliti Di Santo e Mandoli coadiuvati dal duo Lombardi-Lazzerini,  aumentano il vantaggio e chiudeno di fatto la contesa (57-25)

L’ultimo quarto è buono solo per sperimentare nuovi assetti e responsabilizzare alcuni elementi della squadra porcarese. Bartalesi sporca il referto, mentre Zarrini e Mandoli rimpinguano il proprio bottino personale..La partita rimane comunque viva e il trio Busconi-Ricci-Salmeri, pur non trovando la gioia del canestro, giocano una partita gagliarda e pienamente utile alla causa. La Ludec incrementa così il proprio vantaggio fino al 74 a 36 finale

 

UNDER 15 GOLD

ABC CASTELFIORENTINO - LUDEC 91 = 83 - 55
Parziali: 31-15; 16-13; 21-16; 15-11

Ragazzi a Roster:  Della Maggiora, Zambonini, Piegaia 2, Sei 7, Leone 11, Perfetti 4, Tesi M. 3, Tesi F. 8, Birindelli 20, Martinelli, Luporini, Di Santo. All. Biagini Claudio. A. All. Priore Antonio. Acc. Franca Speroni.

Altra sconfitta per i 2010 a Castelfiorentino con il punteggio di 83 a 55. 

Di fatto la partita è già decisa nel primo quarto. I fiorentini imprimono subito un ritmo diverso alla gara. I porcaresi perdono qualche pallone di troppo e concedono troppi facili contropiedi. +16 (31-15) il gap dopo 10’ di gioco.

Nel secondo parziale la difesa migliora. Leone fa 3/3 dalla distanza mentre Birindelli segna con continuità (20 i punti alla per lui). Castelfiorentino comunque allunga leggermente e si porta sul 47 a 28. 

Al rientro in campo le due squadre continuano ad equivalersi nel gioco. La Ludec comincia a mettere seriamente in difficoltà Castelfiorentino, ma i padroni di casa.  con qualche buon tiro dalla distanza, non perdono terreno e aumentano il proprio vantaggio.  68 a 44 il risultato quando mancano 10’ alla fine. 

Nell’ultimo parziale non cambia molto. I biancoblu continuano a giocare alla pari. Castelfiorentino si dimostra squadra solida e va a vincere  per 83 a 55.

 

LUDEC 91 - MASSA E COZZILE: 72 - 74
Parziali: 18-18; 19-19; 18-12; 17-24

Ragazzi a Roster: Della Maggiora, Zambonini, Luporini, Piegaia 4, Sei 9, Leone 14, Perfetti 2, Di Santo 4, Tesi M., Tesi F. 18, Birindelli 21, Martinelli, All. Biagini Claudio. A. All. Priore Antonio. Acc. Franca Speroni.

I 2010 escono sconfitti dalla sfida contro Massa Cozzile in una partita decisa, di fatto,  negli ultimi minuti di gioco dai tiri liberi (5/15 Ludec nell’intera gara) . 

Primo quarto giocato alla pari tra le due squadre con Sei e Piegaia che si destreggiano bene tra le file della Ludec. Terranova e Pasqualini rispondono per Massa e Cozzile (18-18 dopo 10’).

Nel secondo quarto i padroni di casa provano a scappare andando sul + 6 con Birindelli (33-27), ma gli ospiti non demordono e recuperano lo svantaggio riportandosi in perfetta parità (37-37). 

Al rientro in campo si vede una Ludec più aggressiva in difesa che porta a maggiori palloni recuperati. In fase offensiva il duo Tesi F.-Leone porta i porcaresi in vantaggio di 8 punti, per poi finire il quarto sul +5 (55-50)

Nell'ultimo quarto Massa e Cozzile si rifà sotto; prima raggiunge la Ludec, poi si porta in vantaggio a pochi minuti dalla fine. Birindelli, sul -2, avrebbe anche la possibilità di segnare il canestro della vittoria. ma la palla gli scivola dalle mani nell’atto di tiro. La gara si conclude sul 74 a 72 per gli ospiti che possono festeggiare. 

 

UNDER 16 CSI

LUDEC 91 - BALONCESTO BASKET: 75 - 54
Parziali: 22-18; 23-12; 10-17; 20-7.

Ludec 91:  Della Maggiora 4, Leone 15, Tesi M. 7, Landini 5, Vannini 23, Della Ghella 1, Ricci, Sapone 11, Vellutini S, Piegaia 8, Cenga, Martinelli. All. Ricci Tobia. A. All. Biagini Claudio. Acc. Landini Guido.

I 2009/2010 della Ludec vincono con merito lo scontro al vertice contro Baloncesto Basket per 75 a 54. 

Nel primo quarto due squadre si affrontano a viso aperto. Gli attacchi si dimostrano più vivaci e incisivi delle difese. I biancoblu provano il primo allungo, ma i fiorentini, sul finire di tempo, con continui raddoppi accorciano le distanze (22-18)

Nel secondo quarto i porcaresi provano a cambiare marcia. I ritmi più alti e la difesa pressante danno i frutti sperati portando la Ludec sul +15 (45-30 all’intervallo)

Al rientro Baloncesto reagisce veementemente. La difesa porcarese non riesce a tenere gli 1c1 e subisce molti canestri facili. La partita si riapre (55-47).

Ultimo quarto che spezza definitivamente gli equilibri della gara. I ragazzi dei coach Ricci-Biagini  tirano fuori tutte le loro qualità difensive. Baloncesto si trova ai ferri corti e non riesce più ad arginare gli attacchi della Ludec. Il parziale di 20 a 7 sancisce la vittoria dei biancoblu per 75 a 54.


UNDER 17 SILVER

LUDEC 91 - NBA ALTOPASCIO:  54 - 63
Parziali: 14-18; 15-13; 10-9; 15-22.

Ludec 91: Bozzoli 6, Bunetta, Ramacciotti 12, D’Olivo 2, Gaddini 10, Landini, Vannini 13, Mesiti 7, Diroma, Pera 4, Sapone, Vellutini M. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.

Prima meritata sconfitta per il gruppo 2008/2009 Ludec che cade in casa contro Altopascio al termine di una prestazione non decorosa.

Appaiono subito distratti i porcaresi sin dalle prime battute. Vannini, Bozzoli e Ramacciotti contengono il passivo (14-18 dopo i primi 10’).

Non si scuote la Ludec che, dopo un accenno di risveglio, litiga con il canestro e sbaglia da ogni posizione (liberi compresi). Con Gaddini, Mesiti e Vannini che hanno anche problemi di falli, il solo Ramacciotti appare sul pezzo ma gli ospiti non ne approfittano, anche se chiudono sopra (29-31) la prima metà.

Al rientro la partita è molto combattuta, si segna poco e si sbaglia molto e il match resta in equilibrio (39-40 a 10’ dal termine).

Una tripla di Gaddini impatta il punteggio nelle fasi iniziali di quarto periodo ma gli ospiti fanno subito un break di 0-4, approfittando, questa volta sì, della disattenzione totale dei porcaresi. La musica non cambia e cresce invece l’altopascese Eseka che chiude il match con 11 punti consecutivi, rendendosi immarcabile per la difesa Ludec. Finisce 54 a 63 per gli ospiti.

 

UNDER 19 SILVER

MASSA E COZZILE - LUDEC 91:  52 - 85
Parziali: 13-22; 14-18; 9-24; 16-21.

Ludec 91: Tetamo 14, Paolini 4, Meschi 9, Bianchi 14, Mencacci 5, Baglioni 2, Bianchini 5, Dinucci 19, Ciurlo 8, Paluca 3, Scatena 2, Posani. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.

Giro di boa (recupero ultima giornata di andata sarà il 7 gennaio) effettuato a punteggio pieno per il gruppo 2006/2007 Ludec che torna da Massa e Cozzile con i due punti.

L’avvio è a break e controbreak. I porcaresi, con la coppia Tetamo-Meschi sugli scudi, prendono subito in mano il match portandosi sul +9 (2-11), poi si addormentano e i padroni di casa impattano (11-11). Dopo un doveroso timeout, altro break Ludec di 2-11 e il primo quarto si chiude sul 13-22.

La seconda frazione, sempre a scossoni per quanto riguarda il punteggio, vede più equilibrio. I porcaresi tentano di scappare con Paolini, Paluca e uno scatenato Dinucci ma la difesa concede troppi spazi ai padroni di casa che ringraziano e, con due giochi da 2+1, tamponano. Si va negli spogliatoi sul +13 (27-40).

Come accade ultimamente, nel terzo quarto si vede la vera Ludec. La difesa è un po' più attenta ed entra in partita anche la coppia Bianchi-Ciurlo in attacco. Bianchini con tripla e rubata con appoggio segna 5 punti in chiusura di quarto e la Ludec si porta sul 36 a 64 a 10’ dal termine, mettendo in ghiaccio il match.

Ultimo quarto in controllo con buone cose offensive (Tetamo, Mencacci, Dinucci, Bianchi) e meno buone in difesa. Il match si chiude sul 52 a 85 Ludec.

 

DIVISIONE REGIONALE 3

LUDEC 91 - VICOPISANO 2011: 60 - 59
Parziali: 20-14; 11-13; 11-16; 18-16.

Ludec 91: Andreini 9, Fabbri 8, Di Paolo 7, Tetamo 17, Ciurlo 2, Meschi 2, Bianchi 8, Baglioni 5, Paluca 2, Ranaudo, Toschi, Gaddini. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.

Altra vittoria per la DR3 Ludec contro Vicopisano dopo un’ autentica battaglia e un finale al cardiopalma.

Ottimo avvio in attacco di Tetamo con 7 punti consecutivi con una tripla che dà il là ad altre tre conclusioni dalla lunga distanza a segno (Di Paolo, Andreini e ancora Tetamo). Gli ospiti accusano il colpo ma Ossola con 8 punti limita i danni. La Ludec chiude sopra di 6 lunghezze il primo quarto (20-14).

Nei successivi 10’ la partita cambia, le difese ingarbugliano gli attacchi con le percentuali che calano, soprattutto quelle dei porcaresi che chiudono comunque in vantaggio all’ intervallo (31-27).

Vicopisano è formazione esperta e nella ripresa rende difficile ogni cosa alla Ludec e, con la coppia Cei-Panicucci sugli scudi in attacco, opera un parziale di 11-16 per il sorpasso a 10’ dal termine (42-43).

La partita è combattuta e si segna poco, gli ospiti tentano di scappare, Bianchi con una tripla tampona per la Ludec ma è Pippi che con 4 punti dà il +7 a Vicopisano. La Ludec, però, non demorde e trova due canestri fondamentali con Meschi e Ciurlo seguiti dalla tripla di Andreini che riequilibrano il match. Si va avanti punto a punto, Fabbri mette tre liberi poi canestro pazzesco di Tetamo che risponde a Cei. Di Paolo con due liberi dà il +3 che diventa +1 dopo il canestro di Fanciulli (60-59) con cui si chiude il match.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. 

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.