News 2023/2024

News Giovanili Ludec 25-05-2024

Gli U17 escono di scena dopo due supplementari. U13, U15, U16 CSI e U19 non conosco rivali

Gli Under 17 per una sfortunata combinazione di risultati non si qualificano ai play off. La gara persa contro Agliana, dopo due tempi supplementari, gli estromette dal campionato. A parte gli Under 14 sconfitti a Vaiano, tutte le altre squadre ottengono soddisfazioni e risultati.

 

UNDER 13 SILVER

Torneo di fine stagione a Montale per i 2011 della Ludec che chiudono in bellezza la stagione agonistica vincendo contro Pall. Calenzano e i padroni di casa della Libertas Montale (di un solo punto). Per la cronaca le partite sono state giocate con due tempi da 15’ effettivi.

Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Di Santo Luca, Lazzerini Tommaso, Lombardi Leonardo, Mandoli Mattia, Matteucci Gianmaria, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Priore Antonio. 

PALL. CALENZANO - LUDEC 91: 27 - 41
Parziali: 17-18; 10-23..

Partono subito forte gli Under 13 della Ludec che piazzano, già nei primi minuti di gioco, il primo break della gara (14-4 a metà periodo). Calenzano però non sta a guardare e, azione dopo azione, ricuce il gap portandosi, al riposo lungo ad una sola lunghezza di svantaggio (18-17 Ludec).

Nel secondo tempo i porcaresi decidono di mettere le marce alte concedendo poco ai fiorentini e trovando il canestro con regolarità. A 5’ dalla fine la Ludec conduce per 41 a 21. I tanti cambi eseguiti fanno però perdere fluidità al gioco dei biancoblu. Calenzano ringrazia e riesce a racimolare qualche punto per chiudere la gara sul 41 a 27 a proprio sfavore.

 

LIBERTAS MONTALE - LUDEC 91: 49 50
Parziali: 20-24; 29-26.

Bella e intensa la seconda partita del Torneo. Le due squadre si affrontano a viso aperto e fanno fatica a prevalere l’uno sull’altra. La Ludec comunque riesce a mantenere la testa sempre avanti di qualche punto (24 a 20 all’intervallo lungo) fino a quando Montale non piazza un piccolo mini-break che la vede condurre di 5 punti a pochi minuti dalla fine della gara (46-41). 

La Ludec non demorde e dà fondo alle residue energie prima con Vannini e Mandoli che accorciano le distanze, poi con Lazzerini che piazza il 4-0 che ribalta il risultato. Montale nell’ultima azione non trova la via del canestro provando la strada del fallo a 2” dallo scadere del tempo. Lo 0/2 di  Vannini ai tiri liberi non cambia il risultato finale che vede vincere la Ludec per 50 a 49.

 

UNDER 14 SILVER

CM VALBISENZIO - LUDEC 91: 65 - 53
Parziali: 15-8; 26-11; 7-23; 17-11.

Ragazzi a Roster: Zambonini, Giorgi, Della Ghella, Piegaia, Luporini, Sei, Leone, Perfetti, Di Santo, Tesi M., Tesi F., Martinelli. All. Bonetti Carlo. A. All. Fabbri Lorenzo.

Sconfitta in trasferta a Vaiano per il gruppo 2010 che paga un approccio e un primo tempo troppo molle.

Attacco che sbaglia le cose più semplici in avvio e i padroni di casa ne approfittano per portarsi sul 15 a 8.

Vaiano spinge guidata da un Muka incontenibile che buca la difesa da due e da tre punti, approfittando della difesa molle della Ludec che non riesce a girare la partita a va sotto 41 a 19 all' intervallo.

Coach Bonetti striglia i suoi che finalmente si mettono a difendere e a segnare in attacco con la coppia Leone-Filippo Tesi. La Ludec, con un parziale di 7 a 23 si porta sul -6 (48-42).

L' ultimo quarto si apre bene per la Ludec che produce un gran sforzo e impatta nel punteggio. Qui, però, Muka e Fareh non ci stanno e, con quattro triple (due a testa) a bersaglio riportano l’ago della bilancia dalla loro parte. Il match si chiude sul 65 a 53.

Prossima gara Sabato 25 maggio, in casa contro Prato 2000 ore 17:15.


UNDER 15 SILVER

GMV BASKET - LUDEC 91 : 51 - 66
Parziali: 17-19; 18-14; 7-16; 8-17.

Ludec 91: Landini 6, Pera 9, Vannini 15, Obbligato 3, Sapone 9, Tesi F. 11, Luporini, Diroma 13, Perfetti, Piegaia. All. Bonetti Carlo. A. All. Fabbri Lorenzo. Acc. Landini Guido.

Vittoria esterna per i 2009/2010 a Ghezzano che si complica la vita da sola nella prima parte e poi rimedia nella seconda.

Primo quarto con squadre vive in attacco, la Ludec trova buone cose da Landini, Diroma e Filippo Tesi. Per Ghezzano è Citi a prendersi più responsabilità e a creare scompiglio nella difesa porcarese. Dopo 10’ la Ludec conduce 19 a 17.

Brutto il secondo quarto Ludec, soprattutto in difesa, dove si subiscono le iniziative di Paparo e Citi. Ghezzano ribalta il risultato (35-33 all' intervallo).

Appare ormai una costante in questo fine campionato che dopo una brutta prima parte ne segua una migliore dopo la strigliata in spogliatoio. E così è anche a Ghezzano e l’uscita per infortunio di Citi facilità anche la cosa ai porcaresi che, senza decollare, nei due quarti finali mettono insieme un 15 a 33 di parziale. Il match si chiude sul 51 a 66 Ludec che rimane così imbattuta in questa seconda fase.

 

LUDEC 91 - BC LUCCA : 72 - 30
Parziali: 12-5; 19-6; 18-11; 23-8.

Ludec 91: Landini 9, Pera 4, Mesiti 6, Vannini 23, Vellutini M., Obbligato 5, Sapone 10, Taddei, Vellutini S. 3, Tesi F. 10, Luporini 2, Ricci. All. Bonetti Carlo. A. All. Fabbri Lorenzo. Acc. Landini Guido.

Ultima gara casalinga per i 2009/10 che vincono contro il BC Lucca nonostante una partita non brillante.

Primo quarto pieno zeppo di errori banali su entrambi i fronti. Il 12 a 5 di parziale dice tutto.

Si scuote un po' la Ludec nel secondo quarto, guidata da capitan Vannini, ma il match non decolla. All’intervallo la Ludec conduce di 20 lunghezze (31-11).

Al rientro passo indietro difensivo dei biancoblu che risultano poco attenti. Vannini, Landini, Mesiti e Filippo Tesi mettono le cose a posto in attacco (18-11 per il 49-22 a 10’ dal termine).

Ultima frazione che finalmente vede una Ludec diversa, con buone iniziative di Landini e Sapone ed una bella tripla di Simone Vellutini. C’è anche l’esordio del 2011 Damiano Ricci che regala un buon assist a Sapone per il 72 a 30 finale.

Prossima gara Sabato 1 Giugno ore 16:00 a Carrara (ultima di campionato, per chiudere la seconda fase da imbattuta).

 

UNDER 16 CSI

LUDEC 91 - FOLGORE FUCECCHIO: 62 - 51
Parziali: 8-18; 18-11; 18-12; 18-10.

Ludec 91: Landini, Ramacciotti 8, Bandiera, Vellutini M., Bozzoli 7, Pera 6, Diroma 13, Sapone, Gaddini 28, Vellutini S,. All. Ricci Tobia. A. All. Priore Antonio. Acc. Bozzoli Emanuele.

Buona l'ultima gara giocata in casa dai 2008/09 della Ludec che, con grinta e voglia di non arrendersi mai, dimostrano di aver recepito gli insegnamenti dei coach Ricci-Biagini.

Inizio tutto a favore di Fucecchio che nei primi minuti affonda la difesa dei biancoblu e si porta sul 10 a 0. La Ludec prova a mettere a posto la difesa, mentre il duo Gaddini-Diroma realizza i primi canestri. La Ludec, dopo 10’ è in svantaggio per 8 a 18.

Il secondo quarto si gioca alla pari. L’attacco porcarese continua a fare fatica contro la difesa chiusa e fisica di Fucecchio. Le cose cambiano quando il ritmo dei biancoblu aumenta e Gaddini si prende la squadra sulle spalle permettendo di rosicchiare qualche punto (26-29 all’intervallo lungo).

Gli ultimi due quarti vedono le squadre aumentare sempre di più l’intensità. Fucecchio riesce a bucare la difesa Ludec con molti contropiedi e a realizzare su secondi tiri. A metà terzo quarto i biancoblu escono definitivamente fuori e cambiano l’inerzia della gara. L'attacco diventa più fluido con buona circolazione di palla, mentre la difesa recupera palloni che si trasformano in rapidi contropiedi .

Il terzo quarto finisce con la Ludec che mette la testa avanti per la prima volta (44-41), mentre nell’ultimo quarto viene aumentato il vantaggio e legittimato la vittoria per 62 a 51.

Prossima gara Giovedì 23 Maggio ore 18:30 a Pisa contro CUSCAS.

 

UNDER 17 SILVER

LUDEC 91 - PALL. AGLIANA 2000 WHITE: 57 - 64 d2ts.
Parziali: 13-12; 20-12; 12-20; 8-09; 3-3; 1-8

Ludec 91: Bianchini 5, Bozzoli, D'Apice, D'0livo, Dinucci 17, Gaddini 12, Galli 3, Paluca 9, Vannini, Ramacciotti, Scatena 7, Toschi 4. All. Biagini Claudio. Acc. Bozzoli Emanuele.

Purtroppo i ragazzi 2007/2008 Ludec scivolano sull'ultimo ostacolo del loro bel cammino in questa Seconda Fase e perdono dopo due tempi supplementari contro Pall. Agliana con il punteggio finale di 57 a 64. Di fatto i biancoblu, nell'arrivo in classifica a pari punti con altre tre squadre, vengono  estromessi dal campionato per una peggiore classifica avulsa negli scontri diretti totali (nonostante i singoli scontri diretti li vedeva prevalere con due squadre su tre). Se si aggiunge che tre delle cinque sconfitte in questa Seconda Fase sono arrivate dopo almeno un tempo supplementare possiamo tranquillamente parlare di una vera e propria beffa.

Inizio promettente per i porcaresi che con buone soluzioni in attacco vanno in vantaggio di 6 punti prima del ritorno ospite che fissa il punteggio, a fine quarto, sul 13 a 12 Ludec.

Nel secondo quarto i ragazzi porcaresi alzando la pressione difensiva e aumentano il proprio vantaggio fino al +9 all'intervallo (33 -24).

Al rientro in campo i porcaresi, dopo essere arrivati al massimo vantaggio di +10, subiscono il ritorno di Agliana. A 10’ dalla fine il punteggio dice 45 a 44 Ludec.

Ultimo quarto è giocato alla pari. Le squadre si sorpassano e controsorpassano fino a quando Agliano mantiene un +3 di vantaggio. A pochi secondi dalla fine è Dinucci che, con un canestro da 3, fissa il punteggio sul 53 pari e manda le squadre al supplementare

Il primo supplementare è avaro di canestri. La tensione si fa sentire, ma la Ludec è comunque in vantaggio di 3 punti. Agliana segna il -1 e, a 12 secondi dalla fine, la Ludec non riesce a concretizzare i due tiri liberi concessi e, sul secondo, commette fallo a rimbalzo. L’uno su due dalla linea della carità dei pistoiesi porta ad un nuovo pareggio. A 6* dalla fine i biancoblu pasticciano e perdono palla. Gli ospiti non ne approfittano e si va al secondo overtime. 

A questo punto Agliana si dimostra più fredda e arriva al +5. La Ludec prova con il fallo sistematico che non sortisce gli effetti sperati e il divario si allarga fino al 57 a 64 finale.

 

UNDER 19 SILVER

MASSA E COZZILE - LUDEC 91: 49-79
Parziali: 14-17; 13-23; 13-16; 9-23.

Ludec 91: Baglioni 8, Bianchi 8, Castiglione, Bozzoli  4, Cesaretti, Ciurlo 20, Mencacci, Meschi 9, Palumbo 15, Tetamo 15. All. Biagini Claudio Acc. Ciurlo Giorgio.

Continua l’imbattibilità dei 2006 della Ludec in questa Seconda Fase che sbanca il campo di Massa Cozzile con il punteggio finale di 79 a 49.

Partenza in sordina per gli ospiti che non riescono a prendere le misure commettendo diversi errori in fase realizzativa. Il quarto finisce sul punteggio di 17 a 14 Ludec. 

Nel secondo quarto Palumbo e Tetamo prendono sulle spalle la propria squadra e, con un altrettanto buona difesa di Ciurlo e Bianchi, ottengono un break che porta i biancoblu al riposo in vantaggio per 40 a 27.

Al rientro in campo i porcaresi si rilassano. Gli errori si sprecano, ma il divario si incrementa (56-40 Ludec).

Nell'ultimo quarto i biancoblu ritrovano tutta la concentrazione necessaria. In attacco vengono eseguiti buoni tiri, mentre la difesa, più aggressiva, concede poco a Massa e Cozzile. L'incontro si conclude con la vittoria della Ludec per 79 a 49. 

Prossima gara Sabato 25 Maggio ore 19,15 al PalaCavanis per l'ultima partita casalinga contro Union Basket Prato.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. 

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.