News 2024/2025

News Giovanili Ludec 03-06-2025

Recap della chiusura di alcuni campionati in attesa delle Final Four U14

Si chiudono di fatto anche gli ultimi campionati aspettando di conoscere l'esito delle Final Four U14 del 7 e 8 Giugno. Intanto Le finali della Coppa Toscana 15 Gold vedono la nostra squadra arrivare quarta (per 1 punto), mentre gli U16 CSI guadagnano un meritatissimo quinto posto.  

 

ESORDIENTI

VALDICORNIA BASKET - LUDEC 91: 8 - 8 (37-35)

Ragazzi a Roster: Adorni Gregorio, Angherà Alessandro, Benedetti Isaia, Del Carlo Lorenzo, Ferracaku Devis, Giori Samuele, Lunardi Davide, Matteoni Gabriele, Panelli Gabriele, Puccinelli Gianluca, Quilici Simone, Sei Michel. Istruttore: Del Carlo Andrea.

Buona partita in crescendo per i 2013 della Ludec, la cui spinta si esaurisce però troppo in fretta per imporsi su Valdicornia Basket, con un pareggio ai tempini e una sconfitta per soli 2 punti.

Il primo quarto non inizia nel migliore dei modi. I porcaresi hanno qualche difficoltà a raggiungere il canestro, ma soprattutto non riescono a mantenere l’attenzione sul gioco senza palla degli avversari, che ne approfittano per capitalizzare e vincere il tempino (8 12).

Anche il secondo quarto non inizia al meglio, ma piano piano la Ludec ingrana e, limitando i canestri facili degli avversari, rimonta lentamente per conquistare un risicato vantaggio di 1 punto verso la fine del quarto (10-9).

Ripresa la fiducia e riordinate le idee, nel terzo quarto i biancoblu leggono meglio i movimenti avversari e attaccano con profitto il canestro avversario, con e senza palla, conquistando il quarto con largo margine (17-9).

La pressione è forse troppa, però, e nell’ultimo quarto, nonostante le numerose occasioni, la Ludec non riesce a concretizzare alcun canestro, perdendo 7 a 0; parziale non sufficiente a mantenere il vantaggio di 5 punti guadagnato nei due quarti precedenti.

Una gara impegnativa, combattuta fino all’ultimo, che ha messo alla prova sia tecnicamente sia mentalmente e che sicuramente andrà ad arricchire il bagaglio di esperienza di ognuno dei ragazzi presenti.

Con la fine della stagione, la squadra si prepara al lavoro estivo e si confida che i ragazzi continueranno ad impegnarsi e a dedicarsi agli allenamenti come hanno fatto per tutta la stagione, conquistando importanti miglioramenti.

 

UNDER 12 CSI

BASKET PONSACCO - LUDEC 91: 6 - 10 (13-47)

Ragazzi a Roster: Bechelli Enea, Del Carlo Lorenzo, Ferracaku Devis, Giampaoli Gabriele, Lucchesi Martino, Paci Roan, Puccinelli Gianluca, Sei Michel, Sepe Andrea, Sepe Diego, Tasha Flavio. Istruttore: Del Carlo Andrea.

Partita monodirezionale per 2013 CSI, che non trovano difficoltà contro Basket Ponsacco, ma scivolano sul finale, regalando l’ultimo tempino. 

Ad inizio gara nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento. Nei primi 2’ della partita la palla rotola spesso e sono molti i contrasti a terra tra giocatori. Finalmente i porcaresi riordinano le idee e iniziano a giocare, attaccando il canestro ed evitando errori grossolani. La poca resistenza avversaria fa il resto e il quarto si chiude sul 16 a 0.

Il secondo parziale inizia subito meglio. Ponsacco non è da meno iniziando ad attaccare con maggior frequenza il canestro. La Ludec è comunque brava a contenere gli avversari e al contempo a continuare a cercare soluzioni con e senza palla per raggiungere il canestro (15-4). 

Dopo l’intervallo lungo i porcaresi sembrano scarichi, confondendo spesso le marcature e facendo troppa fatica in attacco. Ponsacco comunque non impensierisce più di tanto e anche il terzo quarto viene vinto agevolmente (12-4). 

L’ultimo parziale è una parabola discendente. Fare canestro diventa un’impresa impossibile e la difesa concede più di quanto dovuto. I pisani vincono così di misura (4-5).

Si conclude anche la stagione CSI e inizia finalmente il lavoro estivo, dove si continuerà a lavorare per migliorare aspetti tecnici e non del gioco. 

 

UNDER 13 CSI

LUDEC 91 - POL. ASINALONGA: 39 - 61
Parziali: 6-11; 12-17; 7-19; 14-14.

Ragazzi a Roster: Bullari Federico, Del Tessandoro Tommaso, Di Ricco Emanuele, Giannoni Marco, Giori Samuele, Giovannetti Emanuele, Nofori Luke, Pieretti Matteo, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Sollazzi Andrea.

Termina con una sconfitta e 6° posto finale il percorso CSI per i 2012 della Ludec. Dispiace soprattutto non aver visto in campo un atteggiamento adeguato per tutta la gara. 

Il primo quarto rimane in equilibrio per gran parte dei minuti, anche se dalle prime battute si notano troppe distrazioni in difesa. I senesi ne approfittano e allungano di 5 lunghezze (6-11).

Il secondo periodo ricorda molto il primo:  dopo un equilibrio iniziale il finale è ancora a vantaggio senese, che allunga a metà gara (18-28).

L'intervallo non produce gli effetti sperati e le difficoltà della Ludec permangono. Gli ospiti allungano ormai a distanza di sicurezza (25-47)

Nell’ultimo quarto qualcosa si muove e la Ludec sembra meno impacciata. Il tutto è buono per mantenere invariato il divario (39-61) e far aumentare il rimpianto di una gara che, con un atteggiamento diverso, avrebbe potuto dare un esito differente.

Gli allenamenti continueranno fino a fine Luglio, come da consuetudine, per migliorare aspetti tecnici e fisici utile ad affrontare la stagione che verrà..


UNDER 14 SILVER

CMB VALDARNO - LUDEC 91: 38 - 50
Parziali: 11-15; 11-7; 9-18; 7-10.

Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Del Carlo Angelo, Lombardi Leonardo, Lucchesi Tommaso, Mandoli Mattia, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Ricci Tobia. A. Istruttore: Bonetti Carlo. Acc. Mandoli Giacomo.

Si chiude la Seconda Fase dei 2011/12 con una meritata vittoria a San Giovanni Valdarno, nonostante le defezioni per la contemporanea Final Four Under 15 Gold.

Il primo quarto rimane in equilibrio, con gli attacchi che prevalgono sulle difese. Zarrini, Vannini e Mandoli, però, sul finire del quarto suonano la carica e creano un mini-break. Ottimo il contributo di Busconi, che si fa trovare pronto a rimbalzo, e di Bartalesi (15-11 Ludec).

Nel secondo quarto le due squadre faticano a concretizzare le numerose occasioni d’attacco concesse dalle difese. Valdarno, però, è più presente in partita e, grazie a molti secondi tiri, agguanta il pareggio (22-22).

Al rientro dall'intervallo, aumentano le rotazioni per i porcaresi che devono gestire problemi di falli. L'intensità così si alza e, sull’asse Vannini-Zarrini e Mandoli-Lucchesi, la Ludec apre un parziale di 9 a 0 che la porta in vantaggio a fine quarto (40-31 Ludec)..

Nell’ultimo periodo le due squadre abbassano i ritmi. Cecchini, Lombardi e Del Carlo giocano minuti importanti, dando una mano ai compagni a rimbalzo e nella gestione del pallone. Valdarno prova a rientrare in partita nei minuti finali, ma è poco concreta, riuscendo a recuperare solamente pochi punti. La gara si chiude sul 50 a 38 Ludec.

Ora testa alle Final Four per il Titolo Regionale che si giocheranno a Piombino il 7 e 8 Giugno: semifinale contro Basket Cecina “B”.

 

UNDER 15 GOLD

BC LUCCA - LUDEC 91: 73 - 43
Parziali: 16-15; 26-11; 18-9; 13-8.

Ludec 91: Birindelli 4, Leone 8, Sei 11, Giorgi, Piegaia 2,  Luporini, Tesi M. 3, Della Maggiora, Zambonini, Tesi F. 11, Di Santo 4. All. Biagini Claudio. A. All. Priore Antonio Acc. Speroni Franca.

I 2010 devono arrendersi al BC Lucca nella semifinale della Coppa Toscana con il punteggio di 43-73. 

La sfortuna perseguita la Ludec che, dopo nemmeno 10 secondi di inizio gara, vede Birindelli infortunarsi e uscire dal campo. Nonostante ciò, la Ludec esegue un parziale di 6-0 con Piegaia e Tesi Filippo, prima di un ritorno di Lucca con la coppia De Maio-Battaglia che pareggia i conti. Il quarto prosegue con tanti errori da entrambe le parti, forse a causa della posta in palio, e finisce con i biancoblu sotto di 1 punto (15-16).

Nel secondo periodo la partita rimane in equilibrio fino a metà frazione, con Sei e Leone. In fase difensiva Luporini, Di Santo e Giorgi reggono l'urto lucchese, ma negli ultimi 3’ del quarto i porcaresi subiscono un black-out e un parziale di 10-0 che li vede andare al riposo sotto di 16 lunghezze (26-42).

Al rientro in campo i ragazzi di coach Biagini e Priore non riescono a trovare facili soluzioni in fase offensiva (realizzando solo 9 punti in totale nel quarto), mentre in fase difensiva devono subire la fisicità dei lucchesi, chiudendo il quarto sul -25 (35-60).

L'ultimo quarto è giocato alla pari; Tesi Matteo, Della Maggiora e Zambonini danno il loro buon contributo alla squadra, ma non basta alla Ludec per evitare la sconfitta con il punteggio finale di 43 a 73, dovendo così giocarsi l'ultima gara della stagione contro Pall. Piombino, valevole per il terzo e quarto posto della Coppa Toscana.

 

PALL. PIOMBINO - LUDEC 91: 65 - 64
Parziali: 12-23; 17-18; 24-8; 12-15.

Ludec 91: Birindelli 6, Tesi F. 24, Sei 16, Leone 2, Piegaia 5, Luporini 1, Di Santo 2, Perfetti 3, Tesi M. 1, Martinelli 2, Giorgi 2, Della Maggiora. All. Biagini Claudio A. All. Priore Antonio Acc. Speroni Franca.

I 2010 chiudono la stagione con una sconfitta di misura (64-65) contro Piombino, nella partita valida per il terzo e quarto posto della Coppa Toscana.

Dopo un inizio gara equilibrato, in cui le due squadre si equivalgono (7-7 dopo 5’), la Ludec comincia a girare al meglio: il trio Sei-Tesi Filippo-Piegaia concretizza, mentre Luporini, Leone e Di Santo chiudono il canestro agli avversari. Il parziale di 16-5 porta al primo vantaggio dopo 10’ di gara (23-12 Ludec).

Nel secondo quarto, Piombino si affida a Conti e Moschini che, con due canestri da tre punti, provano ad accorciare le distanze. La squadra porcarese, tuttavia, non abbassa la guardia: buoni recuperi da parte di Martinelli, Birindelli e Tesi Matteo, convertiti a canestro, e una tripla per Perfetti e  Sei, mandano le squadre al riposo con la Ludec avanti di 12 punti (41-29).

Al rientro in campo si inceppa qualcosa nei porcaresi, che prima subiscono un parziale di 6 a 0, costringendo coach Biagini al time out, poi Piombino sale in cattedra con Murzi (11 punti consecutivi) e con Papini (tripla) portando la propria squadra in vantaggio sul +7 (43-50, frutto di un parziale di 21-2). Con il secondo time-out i ragazzi di coach Biagini e Priore ritrovano finalmente la necessaria lucidità e, i canestri di Tesi Filippo e Birindelli, chiudono il quarto sotto di 4 punti (49-53).

Nell'ultimo parziale, la Ludec ritrova le certezze dei primi due periodi. Una buona difesa di squadra e i canestri di Giorgi, Di Santo e Leone riportano i porcaresi in vantaggio di 2 lunghezze (64-62) a poco più di un minuto dalla fine della gara. Un fallo sconsiderato su un tiro da tre punti di Papini permette a Piombino di riportarsi in vantaggio di un punto. Nell'azione successiva, i ragazzi biancoblu non riescono a concretizzare il tiro per il sorpasso, e la Ludec esce sconfitta con il risultato finale di 64 a 65.

 

UNDER 16 CSI

La Ludec e Quartiere Delta danno vita a un bello spareggio per il quinto posto (al meglio delle 3 gare). Saranno i Porcaresi ad avere la meglio nella bella in casa fiorentina.

QUARTIERE DELTA - LUDEC 91: 39 - 49
Parziali: 12-19; 11-11; 10-8; 6-12.

Ludec 91: Landini 4, Sei 16, Cenga, Zambonini 2,  Tesi M. 11, Della Maggiora, Perfetti, Sapone 9, Luporini 2, Leone 4, Martinelli 1. All. Ricci Tobia. Acc. Landini Guido.

Grande vittoria per i 2009/2010, che si portano così in vantaggio nella serie contro Quartiere Delta. 

Una tripla dei fiorentini “sporca” subito il referto, ma Tesi Matteo e Sei danno vitalità all'attacco biancoblu, permettendo alla propria squadra di piazzare un mini-break che manterrà sostanzialmente per tutta la partita (19-12 Ludec).

Nel secondo quarto la partita è più equilibrata. Le buone giocate difensive di Della Maggiora a inizio periodo e l'ottima presenza di Martinelli negli ultimi minuti mandano le squadre all'intervallo lungo con il gap invariato (30-23 Ludec).

Nel terzo periodo l'attacco porcarese cala d'intensità, con i soli Sapone e Sei a segno, mentre Quartiere Delta prova a rosicchiare qualche punto (39-33 Ludec a 10’ dalla fine).

Nell’ultimo parziale Quartiere Delta prova il tutto per tutto e ritorna a -3, ma è qui che arriva la reazione dei biancoblu: la squadra si ricompatta in difesa, Leone si dimostra un vero gigante sotto canestro e il trio Sei-Luporini-Tesi M. aprono bene il campo. La Ludec riguadagna così un buon margine e vince per 49 a 39.

 

LUDEC 91 - QUARTIERE DELTA: 57 - 60
Parziali: 0-0; 0-0; 0-0; 0-0.

Ludec 91:  Landini, Sei, Cenga, Zambonini, Della Maggiora, Leone, Obbligato, Perfetti, Di Roma, Mesiti, Pera, Sapone, Luporini, . All. Ricci Tobia. A. All. Priore Antonio. Acc. Landini Guido.

Seconda gara sfortunata per i 2009/2010, sconfitti in casa per soli tre punti contro Quartiere Delta.

Il primo quarto è caratterizzato da grande equilibrio, con le squadre che rispondono colpo su colpo. I fiorentini a tratti sembrano avere una marcia in più e, grazie al loro playmaker, mettono in difficoltà la difesa porcarese sfruttando con efficacia le situazioni di uno contro uno.

Il secondo quarto prosegue sui binari dell'equilibrio fino a quando la Ludec cambia marcia: la difesa si fa più efficace e vengono concretizzati diversi contropiedi, portando al sorpasso.

Al rientro dagli spogliatoi, l'inerzia del match sembra tutta a favore dei biancoblu: la difesa a zona comincia a produrre i suoi frutti, generando numerose palle recuperate e conseguenti contropiedi. Sul finire del terzo quarto, però, i cambi dalla panchina ospite si rivelano più efficaci e, nel gioco delle rotazioni, Quartiere Delta ha la meglio, riuscendo a ricucire lo strappo.

L'ultimo quarto vede i fiorentini galvanizzati, capaci di portarsi in vantaggio. Esce però l'orgoglio dei porcaresi che, punto dopo punto, riescono a tornare a -1 a pochi secondi dalla sirena finale. Nonostante vari tentativi, i biancoblu non trovano il canestro del sorpasso, mentre il fallo sistematico permette a Quartiere Delta  di incrementare e concludere vittoriosa la gara.

 

QUARTIERE DELTA - LUDEC 91: 50 - 53
Parziali: 9-13; 16-20; 18-11; 7-9.

Ludec 91: Mesiti 18, Sei 22. Pera 1, Diroma 5, Zambonini, Tesi M. 4, Della Ghella, Leone 3. All. Ricci Tobia. A. All. Priore Antonio.

Vittoria di cuore e carattere dei 2009/2010 della Ludec, che espugnano il difficile campo del Quartiere Delta con il punteggio di 53 a 50, nonostante una formazione rimaneggiata a causa delle assenze dovute al ponte del 2 giugno.

Fin dalle prime battute, la Ludec dimostra grande determinazione. Il primo quarto si chiude con i porcaresi avanti 13 a 9, grazie a una partenza sprint della coppia Mesiti (5 punti) e Sei (8 punti), che mettono subito in chiaro le intenzioni porcaresi.

Nel secondo periodo, la Ludec prova ad allungare. Mesiti apre con una tripla, coadiuvato da un ottimo Sei (7 punti nel quarto). Anche Diroma decide di entrare in gara piazzando 5 punti consecutivi (con una tripla). Saranno i due tiri liberi segnati da Mesiti a mandare le squadre al riposo lungo sul 33 a 25 Ludec.

Al rientro dagli spogliatoi, Quartiere Delta reagisce con orgoglio, mettendo pressione alla difesa ospite e riuscendo a ritornare a ridosso dei porcaresi. La Ludec prova comunque a tenere botta sempre con il solito duo Sei-Mesiti e con Zambonini determinante in cabina di regia. a 10’ dalla fine i porcaresi mantengono un risicato vantaggio (44-43).

Nell'ultimo e decisivo quarto finalmente si vede anche Leone, che segna 3 punti consecutivi dando respiro alla Ludec. I fiorentini continuano a puntellare la difesa porcarese, ma Sei e Tesi M. mantengono il minimo vantaggio. Nel finale la tensione è altissima: a pochi secondi dalla fine Sei segna un tiro libero (52-50), mentre i fiorentini  sprecano la loro occasione dalla linea della carità e sarà Pera, sempre dalla lunetta, a mettere il sigillo finale alla gara consegnando alla propria squadra una vittoria sudatissima e meritata per 53 a 50.

Una prestazione di grande spessore per i ragazzi dei coach Ricci e Priore, capaci di sopperire alle assenze con una prova corale e di grande sacrificio, che sancisce il quinto posto finale nel campionato CSI.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. 

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.